Dossier di Caritas Italiana in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani
“Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti… e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Parole quanto mai attuali riportate nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, approvata il 10 dicembre 1948 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Proprio in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, Caritas … +LEGGI TUTTODossier di Caritas Italiana in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani
Giornata internazionale dei diritti umani, 10 dicembre 2020
Il 10 dicembre 2020, in occasione della Giornata internazionale d’azione per i diritti umani, il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova co-promuovono le seguenti iniziative: Ore 10.00 Presentazione della Rete delle Università per la Pace RUniPace è la Rete delle Università italiane per la Pace promossa dalla Conferenza dei … +LEGGI TUTTOGiornata internazionale dei diritti umani, 10 dicembre 2020
Campagna Caritas-Focsiv. “Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia sta cancellando i diritti e la dignità delle donne”
“[…] l’organizzazione delle società in tutto il mondo è ancora lontana dal rispecchiare con chiarezza che le donne hanno esattamente la stessa dignità e identici diritti degli uomini. A parole si affermano certe cose, ma le decisioni e la realtà gridano un altro messaggio. È un fatto che doppiamente povere sono le donne che soffrono … +LEGGI TUTTOCampagna Caritas-Focsiv. “Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia sta cancellando i diritti e la dignità delle donne”
Terremoto nel mare Egeo: la Caritas accanto alla popolazione colpita
Un violentissimo terremoto ha colpito un’area tra la Grecia e la Turchia. L’epicentro è in una zona del Mar Egeo compresa tra l’isola di Samos (Grecia) e la città di Smirne/Izmir (Turchia). Il terremoto ha causato anche uno tsunami, che ha inondato alcuni quartieri abitati a Samos e una zona residenziale della periferia di Smirne. … +LEGGI TUTTOTerremoto nel mare Egeo: la Caritas accanto alla popolazione colpita
Accoglienza: sfide, pratiche e proposte. Assemblea nazionale della Campagna Io Accolgo il 30 e 31 ottobre
La Campagna Io Accolgo è nata un anno fa su iniziativa di cinquanta organizzazioni italiane e internazionali col duplice scopo di dare visibilità e mettere in rete le tante esperienze di solidarietà praticate nel nostro Paese, ma anche di promuovere iniziative di sensibilizzazione e mobilitazione per indurre le istituzioni ad assumersi la responsabilità dell’accoglienza e … +LEGGI TUTTOAccoglienza: sfide, pratiche e proposte. Assemblea nazionale della Campagna Io Accolgo il 30 e 31 ottobre
Un libro a fumetti sulla vita di don Giovanni Nervo
È stato pubblicato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il CSV di Padova nell’ambito di Padova capitale europea del volontariato 2020, il volume a fumetti “GIOVANNI NERVO CARITÀ E GIUSTIZIA” (Becco Giallo editore). L’autore Giacomo Taddeo Traini ha disegnato le tavole e costruito la storia utilizzando materiali e … +LEGGI TUTTOUn libro a fumetti sulla vita di don Giovanni Nervo
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia amplia il fenomeno delle migrazioni
Nell’imminenza della 106a Giornata del Migrante e del Rifugiato, la mobilità umana è il nuovo focus della campagna Caritas-FOCSIV La mobilità umana ha molti volti. Un fenomeno spesso poco considerato è quello dei cosiddetti sfollati interni. È proprio a loro che è dedicato in particolare il Messaggio di Papa Francesco in occasione della 106a Giornata … +LEGGI TUTTODacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia amplia il fenomeno delle migrazioni
Da Caritas cordoglio e solidarietà alla popolazione del Libano
Caritas Italiana esprime profondo cordoglio e solidarietà per la popolazione colpita dalla tremenda esplosione avvenuta nel pomeriggio di martedì 4 agosto nella zona portuale di Beirut facendo una strage. Secondo un bilancio, inevitabilmente provvisorio, le vittime sono più di 100 e oltre 4.000 i feriti. La deflagrazione è avvenuta in un deposito dov’erano custodite 2.700 … +LEGGI TUTTODa Caritas cordoglio e solidarietà alla popolazione del Libano
Emergenza Covid-19: sosteniamo chi è più in difficoltà
Caritas auspica una proroga per la richiesta del Reddito di Emergenza Concentrare gli sforzi e le risorse per continuare a sostenere chi è in difficoltà, in attesa che vengano definiti piani organici di ripresa economica. Caritas Italiana ritiene che questo sia fondamentale per contrastare gli effetti della crisi economica e sociale scatenata dalla pandemia del … +LEGGI TUTTOEmergenza Covid-19: sosteniamo chi è più in difficoltà
Niente sarà più come prima? La risposta di Paolo Valente, direttore Caritas Bolzano-Bressanone
Il virus che tiene in scacco il mondo da diversi mesi è arrivato del tutto inaspettato. Ci ha trovato preparati? È certo che la pandemia è un evento che ha messo tutti alla prova. Rispetto alla capacità di vedere e di agire, Matteo (7,24-27) usa le immagini che conosciamo bene: una casa costruita sulla roccia … +LEGGI TUTTONiente sarà più come prima? La risposta di Paolo Valente, direttore Caritas Bolzano-Bressanone
Una culla al tempo del Coronavirus. La solidarietà della Caritas di Fossaragna
A Fossaragna da diversi anni è presente il gruppo Caritas che si rende disponibile per la raccolta e distribuzione di: Abbigliamento dai 10 anni in poi e Arredo per la casa Diversi ospiti accedono al nostro centro, italiani e non, e a volte ci si trova a gestire anche delle situazioni di emergenza. Infatti anche … +LEGGI TUTTOUna culla al tempo del Coronavirus. La solidarietà della Caritas di Fossaragna
Caritas del Vicariato di Agna. Una storia di carità e amore tra Italia e Africa
Una storia di carità e amore tra l’Italia e l’Africa: la storia di un piccolo corredo che viene affidato ad ogni mamma che ha appena dato alla luce il suo bambino, nel momento in cui lascia l’ospedale, tra la commozione e l’orgoglio di quanti le sono stati vicino. Un dono semplice, essenziale : un lenzuolino … +LEGGI TUTTOCaritas del Vicariato di Agna. Una storia di carità e amore tra Italia e Africa